Con l'Assemblea dei Soci del 22/8/2016, sono state automaticamente rinnovate le cariche sociali dell'Associazione confermando il Direttivo in carica e tutti gli organi di controllo. Il Direttivo è composto da 7 Consiglieri, mentre gli organi di controllo sono composti da 3 Sindaci per il collegio dei revisori e 3 membri del collegio dei Probiviri.
Di seguito la composizione del nuovo Direttivo:
Presidente: Maurizio Giampaolo
Vicepresidente: Ferdinando D'Angelo
Segretario-Tesoriere: Federica Di Lullo
Consigliere: Luciano D'Ignazi
Consigliere: Luigi D'Angelo
Consigliere: Loredana Zimancasse
Consigliere: Camilla Giampaolo
Collegio dei Revisori
Presidente: Verino Di Laurenzio
Sindaco: Rosanna Sabatino
Sindaco: Ida Lucia D'Angelo
Supplenti: Paola Mancini, Maria D'Angelo
Collegio dei Probiviri
Presidente: Luciano Giampaolo
Membro: Luigi Di Mito
Membro: Giuseppe Giampaolo
Supplenti: Matteo Di Laurenzio,
La Pro Loco di Montebello Sul Sangro è stata costituita con Atto Notarile il 4/4/2008 presso il Notaio Pantano di Roma. Per perseguire i vantaggi derivanti dall'iscrizione all'Albo delle Associazioni Turistiche della Provincia di Chieti, il 19/11/2009 ha modificato presso l'Agenzia delle Entrate di Lanciano il proprio Statuto ottenendo l'iscrizione all'Albo Provinciale con la Determinazione Dirigenziale n° 3418 della Provincia di Chieti. Nell'ottica della massima trasparenza si può accedere al seguente link per scaricare integralmente il nuovo Statuto.
La Pro Loco è un'associazione su base volontaria di natura privatistica senza scopo di lucro, ma con rilevanza pubblica e finalità di promozione sociale, turistica, di valorizzazione di realtà e di potenzialità naturalistiche, culturali, storiche ed enogastronomiche del Comune di Montebello sul Sangro.
I suoi compiti sono:
a) promuove la cultura dell'accoglienza e dell'informazione dei turisti e dei villeggianti anche con l'apertura di appositi uffici;
b) organizza iniziative utili allo sviluppo della conoscenza delle attrattive che caratterizzano il territorio comunale ed i territori limitrofi. Sviluppa inoltre una migliore gestione dei servizi di
interesse turistico;
c) contribuisce al miglioramento della qualità della vita del Comune di Montebello sul Sangro;
d) sviluppa attività di carattere sociale;
e) promuove manifestazioni culturali e organizza eventi, feste, convegni, concerti e lotterie.
f) gestisce circoli nell'ambito del Comune di Montebello sul Sangro.